NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di piùChiarimento
-
Buongiorno, con la presente siamo a trasmettere le seguenti richieste di chiarimento in merito alla procedura in oggetto: - Si richiede una quantificazione più precisa delle spese di pubblicazione stimate nel Disciplinare in un massimo di 3000 € per la procedura in oggetto. - Nella sezione destinata alla “Dichiarazione assolvimento imposta di bollo” relativa alla documentazione amministrativa, ove ricorra il caso, è possibile inserire al posto del modello da Voi predisposto la dichiarazione di esenzione bollo? - Per la predisposizione dell’Offerta tecnica si richiedono le specifiche del font da utilizzare e del Numero massimo complessivo di pagine. È possibile inserire allegati? I Curricula delle risorse individuate per il servizio devono essere allegati nella busta tecnica come da Capitolato? - Si chiede conferma che l’importo su cui applicare il ribasso in sede di offerta sia pari a 180.000 €, come riportato a Disciplinare per il triennio, e non pari a 40.680 €, indicato in piattaforma e riferito alla durata dell’appalto comprensiva di rinnovo al netto della manodopera. - Si chiede conferma che l’offerta economica sia da presentarsi in ribasso percentuale sulla base d’asta come da modulo da Voi predisposto e quale delle due formule riportate a pagina 38 del Disciplinare (una espressa in termini di prezzo offerto e una sul ribasso percentuale) verrà utilizzata per l’attribuzione del punteggio economico. - Segnaliamo che la sezione della piattaforma relativa al criterio n. 2 (Numero garantito annuo di documenti catalogati) risulta raddoppiata con criteri minimi e massimi obbligatori in entrambe le sezioni relative ai diversi range di volumi. Per poter procedere alla fase successiva, si devono inserire dati nel range indicato, diversi per le due sezioni e pertanto in contrapposizione e non in coerenza con l’offerta che si intende presentare in sede di gara. In attesa di un Vostro risconto porgiamo cordiali saluti
Domanda del: 18/02/2025 aggiornata il 18/02/2025 -
Di seguito il riscontro ai quesiti:
- spese di pubblicazione stimate nel Disciplinare in un massimo di 3000 €: Si tratta di un refuso inserito erroneamente all`interno del Disciplinare. L`intero seguente paragrafo presente alla pag. 44 del Disciplinare è da intendersi pertanto eliminato: ``Le spese obbligatorie relative alla pubblicazione del bando e dell’avviso sui risultati della procedura di affidamento sono a carico dell’aggiudicatario e devono essere rimborsate entro il termine di sessanta giorni dall’aggiudicazione. L’importo massimo presunto delle spese obbligatorie di pubblicazione è pari a € 3.000,00. La stazione appaltante comunicherà all’aggiudicatario l’importo effettivo delle suddette spese, fornendone i giustificativi, nonché le relative modalità di pagamento.``
- “Dichiarazione assolvimento imposta di bollo”: è possibile inserire eventuale dichiarazione di esenzione
- 1)Per la predisposizione dell’Offerta tecnica si richiedono le specifiche del font da utilizzare e del Numero massimo complessivo di pagine. 2)È possibile inserire allegati? I Curricula delle risorse individuate per il servizio devono essere allegati nella busta tecnica come da Capitolato?: 1) nel disciplinare di gara non è stato indicato un limite dimensionale per la redazione dei progetti che pertanto è da ritenersi rimessa alla discrezionalità dell`operatore economico, al quale si richiede in ogni caso di attenersi ad un criterio di attinenza con quanto richiesto;2) sì è stata lasciata aperta la possibilità di inserire allegati all`offerta tecnica tra i quali sicuramente i curriculum delle risorse offerte in quanto utili anche ai fini della valutazione delle competenze richieste.
- Si chiede conferma che l’importo su cui applicare il ribasso in sede di offerta sia pari a 180.000 €: la risposta è negativa. Il Disciplinare di gara indica che l`importo dell`appalto è di € 180.000 per il triennio eventualmente rinnovabile per un ulteriore triennio. L`importo complessivo dell`appalto è pertanto pari ad € 360.000 (triennio + eventuale ulteriore triennio). Tale importo però è differente dell`importo a base di gara che, come noto, si riferisce all`importo complessivo al netto dei costi della manodopera (che non sono ribassabili, e pertanto devono essere scorporati dall`importo complessivo a base di gara). L`importo a base di gara è correttamente indicato in piattaforma ed è pari ad € 40.688 (pari alla differenza tra l`importo totale dell`appaloto per il triennio + l`eventuale proroga - € 360.000 - e il costo totale della manodopera per il triennio + l`eventuale proroga - € 319.320). Come previsto però dall`art. 41 comma 14 del D.Lgs. 36/2023 (Codice dei contratti pubblici) ``Resta ferma la possibilità per l’operatore economico di dimostrare che il ribasso complessivo dell’importo deriva da una più efficiente organizzazione aziendale``.
- Si chiede conferma che l’offerta economica sia da presentarsi in ribasso percentuale: si conferma che l`offerta economica è da presentarsi con ribasso percentuale sull`importo a base di gara e che la formula utilizzata sarà quella indicata al paragrafo METODO DI ATTRIBUZIONE DEL COEFFICIENTE PER IL CALCOLO DEL PUNTEGGIO DELL’OFFERTA ECONOMICA di pag. 38 del Disciplinare. Qualunque altro riferimento al ``prezzo`` , nel calcolo dell`offerta economica, è da intendersi riferito al ribasso percentuale.
- Segnaliamo che la sezione della piattaforma relativa al criterio n. 2 (Numero garantito annuo di documenti catalogati) risulta raddoppiata: si provvede a correggere eventuali errori di calcolo presenti in piattaforma