NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di piùChiarimento
-
A seguito della vostra risposta alla nostra richiesta di chiarimento si precisa che, se il numero di libri da catalogare è in linea con l`appalto precedente, allora il costo del personale resta lo stesso; la stazione appaltante ha il dovere di determinare la congruità dell`importo collocato a base d`asta nel rispetto del CCNL di settore, si chiede quindi cortesemente di fornire informazioni dettagliate sul costo che voi avete stimato per la realizzazione del servizio: quale contratto (codice CNEL) è stato preso a riferimento? a quale livello? quante sono le ore di lavoro da voi stimate? in modo tale da fornire spiegazioni esaurienti e trasparenti a tutte le parti interessate e garanzie ai lavoratori interessati dalla clausola sociale.
Domanda del: 18/02/2025 aggiornata il 18/02/2025 -
La risposta contenuta nella FAQ n. 131 non conteneva alcuna indicazione sul fatto che il numero di libri da catalogare fosse in linea con l`appalto precedente. L`indicazione fornita evidenziava invece una modifica rispetto al precedente affidamento dovuta principalmente alla riduzione della consistenza del Fondo MIBACT destinato alle biblioteche a partire dal 2024. Si è pertanto calcolato il servizio non più sul monte ore del precedente appalto (che ha consentito al gestore uscente di utilizzare il personale con un numero di ore evidenziato nei dati forniti), ma sulla base dei dati storici dei volumi catalogati e pertanto attesi.
Da tale analisi è stato stimato un monte ore di circa 2200/annue per poter catalogare 24.000 volumi all`anno.
Ipotizzando 48 settimane lavorative si avrebbe un monte ore settimanale di circa 46 ore.
La stazione appaltane ha ipotizzato l`impiego di 2 operatori (un operatore con livello D1 e un operatore di livello C1) con un costo medio orario pari a circa 24 € (conforme alle tabelle retributive del CCNL Cooperative sociali).
60.000 € a base di gara / 24.000 volumi significa un costo base di 2,5 € a volume. Nelle 2.200 ore annue si catalogherebbero quindi circa 10 documenti all’ora.
Tale calcolo è stato ottenuto considerando che la percentuale di catture e creazioni è rispettivamente del 60% e del 40% e che il tempo stimato per una cattura libro alla mano è di 3 minuti e per una creazione è di 6 minuti. Sarebbero impiegate quindi circa 960 ore per la creazione di nuovi libri e circa 720 ore per la cattura di libri già presenti in catalogo. Le restanti 520 ore sono da considerarsi per 10 minuti di pausa ogni 2 ore di lavoro, ricezione e movimentazione volumi, verifica di bolle e fatture, registrazione della consegna e restituzione su moduli.
60.000 € a base di gara / 24.000 volumi significa un costo base di 2,5 € a volume.
Nelle 2.200 ore annue si catalogherebbero quindi circa 10 volumi all`ora.
I calcoli sopra indicati portano ad una stima del costo orario in linea con quanto indicato: circa 24€ all’ora *2.200 ore annue .