Torna ad inizio pagina

Chiarimento

  • Con la presente si chiede un chiarimento sul costo del personale indicato negli atti di gara pari a Euro 53.220 Iva esclusa per anno.
Alla luce di quanto da voi riportato nel chiarimento n.1, pubblicato sul portale di gara, risultano esserci attualmente 3 operatori: Operatore 1 - Impiegato livello D1 per 30 ore settimanali a Tempo Indeterminato, Operatore 2 - Impiegato livello C1 per 29 ore settimanali a Tempo Indeterminato, Operatore 3 - Impiegato livello C1 per 21,50 ore settimanali Tempo Indeterminato. Esaminando le ore di lavoro abbiamo: 30 ore settimanali livello D1 e 50,5 ore settimanali livello C1. Dalle tabelle ministeriali relative al CCNL coop sociali (codice T151), facilmente reperibili in rete, risulta che a gennaio 2025 il costo orario del livello C1 è pari a Euro 22,57 mentre il costo orario del livello D1 è pari a Euro 23,94. Ipotizzando 48 settimane di lavoro/anno, possiamo calcolare: Livello D1= 30 ore x 48 settimane x Euro 23,94 = Euro 34.473,6 Livello C1= 50,5 ore x 48 settimane x Euro 22,57 = Euro 54.709,68 Andando a sommare otteniamo Euro 34.473,6 + 54.709,68 = 89.183,28 Tale cifra è enormemente superiore al costo del personale indicato negli atti di gara; si chiede dunque di capire come sia stato calcolato. In attesa di riscontro porgo cordiali saluti.

    Domanda del: 13/02/2025 aggiornata il 13/02/2025
  • L`importo della manodopera indicato nella documentazione di gara è stato stimato considerando la quantità base di volumi da catalogare (pari ad almeno 24.000 volumi) e non sulla base di un numero minimo di ore garantito.

    Il precedente appalto prevedeva un monte ore annuale assente nel presente appalto, che è quindi configurato in maniera differente.

    L`operatore economico  risulta pertanto libero di pianificare ed organizzare il servizio richiesto quantificando il proprio fabbisogno di personale.

    La stima dei costi è stata fatta sulla base dei dati comunicati dal gestore uscente, ma riferiti alla diversa struttura del nuovo appalto (questo appalto non prevede un monteore lavoro ma l`obiettivo è il numero complessivo di documenti catalogati nel periodo dell`affidamento), lasciando quindi alla libera determinazione dell`impresa (salvo poi la necessaria verifica di congruità da parte della Stazione appaltante)  la scelta in merito al tempo/lavoro del personale da adibire alle mansioni indicate e idoneo alle esigenze di servizio.

Vai all'elenco dei chiarimenti